Sulla scia dell'iniziativa Nativitas, in occasione del periodo quaresimale e pasquale, A.S.A.C. propone l’iniziativa Paschalia, un cartellone nel quale confluiscono tutti i concerti di Quaresima e Pasqua organizzati dai cori A.S.A.C. che aderiscono all'iniziativa. Un altro successo sempre crescente e un esempio concreto di come si possa unire le forze, grazie alla sinergia degli organizzatori dei direttori, dei presidenti e soprattutto dei coristi.
Come per Nativitas, Paschalia non nasce con l'intento di sovrapporsi ai singoli progetti promosso dai cori ma vuole amplificarne l’informazione e creare un unico, grande cartellone concertistico, così da rendere possibile a ogni appassionato, curioso musicale, direttore di coro o corista di avere notizia delle centinaia di proposte offerte sul territorio del Veneto dai cori della nostra Associazione.
Aderire a Paschalia vuol dire documentare l’intensa attività dei cori veneti e far conoscere il nostro territorio e le nostre tradizioni anche ai cori più lontani, facendo rete e dando un ulteriore significato al nostro essere Associazione.
Il periodo di svolgimento della manifestazione coincide indicativamente con l'inizio della quaresima e termina il fine settimana successivo al giorno di Pasqua. Tutti i concerti compresi in tale periodo vengono inseriti in un libretto diffuso attraverso la newsletter e scaricabile dal nostro sito e dalle pagine social.
Non c’è alcuna selezione, tutti i cori iscritti ad A.S.A.C. possono partecipare compilando il modulo online che ogni anno verrà pubblicato indicativamente nei mesi di febbraio o marzo.
E’ disponibile una grafica predisposta e liberamente scaricabile per chi volesse utilizzarla per la propria locandina, inserendo semplicemente i testi relativi al proprio concerto, stampandola poi in proprio. Per chi avesse già una propria grafica predisposta sono scaricabili i loghi di Paschalia da inserire unitamente al logo dell’A.S.A.C. sul proprio manifesto.
Ancje quest'anno l’ASAC Veneto propone “Paschalia”, un cartellone nel quale confluiranno tutti i concerti legati al periodo quaresimale e pasquale, organizzati dai cori aderenti all’ASAC Veneto.
Come per Nativitas, Paschalia Veneto non va a sovrapporsi a nessun altro progetto promosso dai singoli cori, ma ne amplifica la visibilità così da rendere possibile ad appassionati, musicisti, direttori di coro e coristi scegliere tra le molteplici e diversificate proposte offerte dai cori della nostra Associazione.
Non vi è alcuna selezione: tutti i cori possono partecipare.
La manifestazione si svolgerà dal 22 febbraio 2022 al 15 aprile 2023. Tutti i concerti compresi tra queste due date saranno inseriti in un elenco diffuso in tutto il Veneto via newsletter e scaricabile anche dal nostro sito e dalle pagine social.
E' ancora possibile compilare il form online che si trova al link seguente:
Il calendario che verrà pubblicato in questa pagina sarà aggiornato con eventuali adesioni tardive o successive al 22 febbraio 2023.
Negli allegati che seguono sono disponibile una grafica predisposta e liberamente scaricabile per chi volesse utilizzarla per la propria locandina, inserendo semplicemente i testi relativi al proprio concerto, stampandola poi in proprio. Per chi avesse già una propria grafica predisposta sono scaricabili i loghi di Paschalia da inserire unitamente al logo dell’ASAC sul proprio manifesto.
19 marzo 2022, ore 20:45
Zanè (VI), Chiesa della Beata Vergine Maria - Alle campagne
Concerto per San Giuseppe
Organizzato da: Coro Città di Thiene
02 aprile 2022, ore 16:15
Sant’Alò di Sant’Stino di Livenza, Chiesa di Sant’Antonio Abate
Concerto per Open Day Giralivenza
02 aprile 2022, ore 20:45
Valdagno (VI), Chiesa di S. Gaetano
Concerto di Primavera
Organizzato da: Coro Città di Thiene
03 aprile 2022, ore 16:00
Orgiano (VI), Chiesa di Orgiano
Concerto per la Rinascita
Organizzato da: Comune di Orgiano
03 aprile 2022, ore 18:00
Latisana, Teatro Odeon
Concerto per l’Ucraina. We stand for peace
03 aprile 2022, ore 16:00
Padova, Chiesa di san Gaetano
Verso la Pasqua - La cantata 150 di Johann Seb. Bach
7 aprile 2022, ore 21:00
Lendinara (RO), Chiesa di Santa Sofia
Concerto di Pasqua
8 aprile 2022, ore 21:00
Monteortone (PD), Santuario Beata Vergine della Salute
Concerto di Pasqua
Povegliano Veronese (VR), Chiesa parrocchiale
Otče naš, Concerto per la pace
Organizzato da: Comune di Povegliano, Accademia Musicale Dodekachordon
09 aprile 2022, ore 20:45
Cassola (VI), Auditorium A. Vivaldi
10 aprile 2022, ore 17:30
Lazise (VR)Dogana Veneta
Otče naš, Concerto per la pace
Organizzato da: Comune di Lazise, Accademia Musicale Dodekachordon
10 aprile 2022, ore 16:00
Susegana (TV), Chiesa parrocchiale di Susegana
Concerto delle Palme
Organizzato da: Corale San Salvatore
10 aprile 2022, ore 16:00
Malo (VI), Santuario di Santa Libera
Ai Piedi della Croce - Meditazione in musica nella Festa delle Palme - 4° Edizione
Organizzato da: Associazione culturale Gruppo Corale Xinfonia A.P.S.
10 aprile 2022, ore 17:00
Schio (VI), Duomo di S. Pietro
Domenica delle Palme - Concerto/meditazione "Un amore crocifisso"
13 aprile 2022, ore 20:45
Bardolino (VR), Chiesa parrocchiale dei Santi Nicolò e Severo
Otče naš, Concerto per la pace
Organizzato da: Comune di Bardolino, Accademia Musicale Dodekachordon
24 aprile 2022, ore 17:00
Giarre di Abano Terme (PD) - Chiesa del Cuore Immacolato di Maria
Concerto di Pasqua
Organizzato da: Coro Corte Polifonica
30 aprile 2022, ore 20:30
Cinto Caomaggiore (VE), Chiesa Parrocchiale di Cinto CaomaggioreConcerto di San Biagio
Organizzato da: Coro Antonio De Vecchi