Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Accademia di direzione corale

Dal prossimo anno accademico 2020/2021 l'Accademia Righele potenzia la sua offerta passando da corso biennale a corso triennale.  E' un'occasione straordinaria per tutti gli aspiranti direttori di coro o per chi già dirige ma desidera approfondire la propria formazione.

Corso triennale - a.a. 2020-2023

I numeri del corso triennale

  • 10 weekend di lezione (sabato - domenica), 1 weekend al mese per 10 mesi da settembre a giugno 2021
  • 6 docenti di chiara fama

Durante l'a.a. si alterneranno weekend di

  • corsi accademici che si terranno presso la sede staccata "Bertacchi" del conservatorio "Pollini" di Padova, in via Bertacchi 15
  • masterclass che si svolgeranno presso le sedi di prestigiosi cori

Prerequisiti di accesso:

  • conoscenze di base della teoria e della storia della musica;
  • buona intonazione e lettura cantata.

I docenti

Matteo Valbusa

  • Direzione e concertazione
  • Repertorio antologico I masterclass

Francesca Paola Geretto

  • Tecnica vocale
lovato.jpg

Antonio Lovato

  • Storia del canto corale

Luciano Borin

  • Elementi di armonia e contrappunto

Davide Benetti

  • Repertorio antologico II masterclass

Luca Scaccabarozzi

  • Repertorio antologico III masterclass

Quote e iscrizioni

In questo momento è possibile iscriversi solo come uditore nelle seguenti forme:

  • iscrizione ai corsi completi (tutti i weekend): 490,00 €
  • iscrizione ad una singola masterclass: 90,00 €
  • iscrizione ad un singolo weekend di corsi accademici: 50,00 €

Per iscriverti come uditore compila il seguente modulo online:

Ulteriori dettagli sulla struttura dei corsi e delle masterclass, sui docenti e sul calendario accademico li puoi consultare scaricando la brochure in allegato.

-
-

Elenco diplomati

A.a. 2021-2022

Diplomati del Corso biennale
  • Giulia Cavolini
  • Martina Frigo
  • Marina Jurkovic
  • Virginia Mazzi
  • Giuseppe Marineddu
  • Andrea Pini
  • Chiara Spizzo
  • Paolo Tonin
  • Emanuele Vallone
  • Davide Zagoli

A.a. 2018-2019

Diplomati corso di perfezionamento

  • Donato Cengia (Belluno)
  • Damiano Del Monego (Belluno)
  • Paolo Demattè (Trento)
  • Vanni Mazzer (Treviso)
  • Silvano Piran (Padova)
  • Federico Bassetto (Verona)

A.a. 2017-2018

Diplomati del Corso biennale

  • Paola Agostinoni (Ancona)
  • Donato Cengia (Belluno)
  • Antonio Comparini (Padova)
  • Paolo Demattè (Trento)
  • Marco Girardo (Treviso)
  • Maria Cristina Klein (Brescia)
  • Vanni Mazzer (Treviso)
  • Nicola Piccino (Verona)
  • Silvano Piran (Padova)
  • Barbara Terruzzin (Venezia)
  • Massimo Zulpo (Vicenza)

A.a. 2016-2017

Diplomati del Corso biennale

  • Alberto Pelosin (Treviso)
  • Claudia Dalto (Treviso)
  • Damiano Del Monego (Belluno)
  • Francesco Rota (Brescia)
  • Luciano Ancona (Matera)
  • Marco Simeoni (Treviso)
  • Matteo Donda (Udine)
  • Radmila Visentin (Belluno)
  • Sabrina Carraro (Treviso)
  • Serena Peroni (Vicenza)
  • Silvia Pavan (Trento)
  • Tommaso Zanello (Udine)

Diplomati del Corso di Perfezionamento

  • Marco Barbon (Treviso)
  • Gianpietro Bertella (Brescia)
  • Giacomo Ferraris (Milano)
  • Riccardo Lapo (Vicenza)
  • Eleonora Petri (Udine)

A. a. 2015-2016

Diplomati del corso biennale

  • Marco Barbon (Treviso)
  • Mauro Cristelli (Trento)
  • Giacomo Ferraris (Milano)
  • Aleksandra Ogórkiewicz (Verona)
  • Eleonora Petri (Udine)
  • Thomas Valerio (Padova)
  • Maria Chiara Ardolino (Venezia)
  • Raffaele Cifani (Milano)
  • Eva Bresaola (Verona)
  • Artemio Tosello (Treviso)

A.a. 2014-2015

Diplomati del corso biennale

  • Nicoletta Tretto (Vicenza)
  • Paolo La Bruna (Vicenza)
  • Nadia Da Pra (Belluno)
  • Michele De Taddei (Verona)
  • Andrea Pinaroli (Vicenza)
  • Giovanni Zanini (Verona)
  • Alessandro Zonta (Padova)
  • Paolo Stefan (Treviso)
  • Adriana Avventini (Verona)
  • Riccardo Lapo (Vicenza)
  • Lucia Santi (Venezia)
  • Mattia Giusti (Roma)
  • Marco Fontanive (Treviso)
  • Marco Dal Molin (Belluno)
  • Gianpietro Bertella (Brescia)
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.